Nel cuore della regione Abruzzo, ai piedi dell’imponente massiccio del Gran Sasso, si trova Castelli. Conosciuto in tutto il mondo per la sua secolare tradizione ceramica, questo incantevole borgo è una tappa obbligata per gli amanti dell’artigianato, dell’arte e della storia.

Un villaggio con una ricca tradizione ceramica

Castelli ha una storia profondamente radicata nella produzione di ceramica. Fin dal Medioevo gli artigiani producono piastrelle, vasi e piatti dipinti a mano, spesso decorati con colori vivaci e motivi tradizionali. Questa forma d’arte fiorì soprattutto durante il Rinascimento e divenne amata dalla nobiltà europea. Anche in Vaticano e nei palazzi reali si possono ammirare le piastrelle di ceramica di Castelli.

La bellezza della ceramica maiolica

Ciò che rende Castelli unica è la sua produzione di maioliche: vasellame ricoperto da uno smalto sul quale vengono applicate pitture colorate. Questa tradizione artigianale viene mantenuta ancora oggi dagli studi e dai laboratori locali, dove i visitatori possono ammirare da vicino il processo di lavorazione.

Punti di forza a Castelli

  • Chiesa di San Donato: Un’attrazione speciale di Castelli è la chiesa di San Donato, chiamata anche “Cappella Sistina delle maioliche”. Il soffitto è completamente ricoperto da piastrelle di ceramica splendidamente dipinte risalenti al XVI e XVII secolo, un’impressionante opera d’arte locale.
  • Musei e laboratori di ceramica: a Castelli troverai diversi musei e laboratori di ceramica dove potrai conoscere meglio la storia e le tecniche di questo mestiere. Molto consigliato è il Museo delle Ceramiche, dove sono esposti capolavori secolari.
  • Affascinanti percorsi di trekking: Castelli si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, una splendida riserva naturale con panorami mozzafiato e sentieri escursionistici che ti porteranno tra montagne, boschi e fiumi.

Castelli visita

Facilmente raggiungibile da L’Aquila o Teramo, Castelli è l’ideale per una gita di un giorno. Che tu sia alla ricerca di un souvenir unico, voglia immergerti nella storia dell’arte o semplicemente goderti il fascino caratteristico di un villaggio di montagna italiano, Castelli ti incanterà sicuramente.

Vuoi vivere in prima persona la magia di Castelli? Organizza una visita e lasciati sorprendere dalla bellezza colorata di questo speciale villaggio di ceramiche in Abruzzo.